Risanamento condotte fognarie sotterranee (No- dig)
Il procedimento ad inversione permette il risanamento strutturale conservativo di tubazioni e fognature danneggiate tramite l’uso di diversi tipi di resine. Esso consiste nell’infilare all’interno della condotta da rivestire una guaina precedentemente impregnata. L’avanzamento della guaina è ottenuto per mezzo di una spinta idrostatica di una colonna d’acqua di alcuni metri.
La pressione dell’acqua consente una adesione costante della guaina impregnata alle pareti della condotta. In tal modo vengono ricostruite tutte le superfici di qualsiasi forma, anche se estremamente danneggiate. Una volta terminato l’inserimento della guaina, la resina viene indurita per mezzo del calore ottenuto riscaldando l’acqua precedentemente immessa nella guaina stessa oppure mantenendo in pressione la guaina e somministrando vapore.
Nei laboratori Trias Chem vengono sviluppati sistemi latenti con reattività controllabili tramite temperatura. La personalizzazione dei sistemi è divenuta fondamentale in questa applicazione per soddisfare le esigenze dei clienti.