Resine epossidiche caricate
La categoria relativa alle resine epossidiche caricate comprende sistemi per modelli, per stampi e per riempimento. Le resine sono formulate con differenti miscele di cariche opportunamente distribuite dal punto di vista qualitativo e granulometrico. I processi produttivi sono stati studiati ed affinati per dare ai prodotti il più lungo “shelf life” possibile ovvero per limitare il fenomeno del sedimento e della cristallizzazione. Al fine di garantire le prestazioni richieste dalle applicazioni ma soprattutto per adeguare esattamente le caratteristiche del sistema alle performance applicative, le resine caricate Trias Chem offrono la possibilità di essere abbinate a più indurenti. Ne deriva un vantaggio per la gestione del magazzino da parte degli utilizzatori.
RESINA | INDURENTE | COLORE FINALE | RAPP. IMPIEGO | POT LIFE (min) | DESCRIZIONE DEL SISTEMA | SCHEDA TECNICA |
---|---|---|---|---|---|---|
RC 210 | IPE 713 | Nero | 100:10 | 45-55 | Sistema epossidico a bassa viscosità, caricato da riempimento per modelli o stampi. Ulteriormente caricabile con Alluminio o Ardesia. Stampi, modelli per fonderia, giunti di tenuta, fornito in kit è idoneo per riparazioni di pavimentazioni industriali. | |
RC 215 | IPE 768 | Rosso | 100:15 | 25-35 | Sistema a media viscosità, caricato con inerti non abrasivi. Modelli per fonderia, casse d’anima, matrici, attrezzi ausiliari. | |
RC 216 F | IPE 741 IPE 743 IPE 775 | Nero Nero Nero | 100:12 100:12 100:7 | 40-50 180-200 50-60 | Sistema epossidico caricato ferro atomizzato. Standard con IPE 741,termoresistente con IPE 775. Stampi per argento in lastra, stampi per termoformatura sottovuoto di grandi dimensioni, attrezzi in genere. | |
RC 218 | IPE 705 IPE 741 IPE 775 | Blu Blu Blu | 100:5 100:12 100:6 | 60-65 35-45 60-80 | Sistema epossidico ad elevata resistenza all'abrasione. Con IPE 705 è possibile colare su nucleo di Alluminio per la realizzazione di stampi. Basse dilatazioni termiche. Termoresistente con IPE 775. | |
RC 221 SB | IPE 721 SB | Nero | 100:7 | 20-30 | Sistema epossidico per riempimento di cornici d'argento. Buona adesione su argento. Adatto per l'utilizzo con macchina miscelatrice/dosatrice. Con IPE 721F rapido per piccole colate o in caso di utilizzo a bassa temperatura. | |
RC 223 | IPE 723 | Giallo | 100:14 | 1,0-1,5 | Sistema tradizionale da riempimento per stampi per poliuretano. I sistemi possono essere addizionati 1:1 con quarzo, o ardesia per ridurre ritiro e dilatazioni. Differenti viscosità. | |
RC 226 | IPE 726 IPE 727 | Giallo Giallo | 100:15,5 100:8 | 1,5-2,0 1,5-2,0 | Sistemi da riempimento per stampi. I sistemi possono essere addizionati 1:1 con quarzo, o ardesia per ridurre ritiro e dilatazioni. Differenti viscosità. | |
RC 232 | IPE 732 | Beige | 100:25 | 40-55 | Sistema epossidico bi componente, caricato a tissotropia istantanea. Lungo tempo di lavorabilità. | |
RC 262 | IPE 762 | Bianco | 100:14 | 55-65 | Sistema epossidico bicomponente, caricato, fluido. Indurimento lento. | |
RC 273 | IPE 712 L IPE 742 IPE 775 | Grigio metallico Grigio metalico Grigio | 100:12 100:6 100:10 | 100-110 35-40 60-80 | Sistema epossidico caricato Alluminio. Con IPE 704 consigliata per strati di collegamento ad elevata resistenza termica. Standard con IPE 742, con IPE 775 sistema colabile ad elevata resistenza termica. Stampi per termoformatura sottovuoto, strati termo conduttivi lavorabili all'utensile. | |
RC 273 N | IPE 712 L | Grigio metallico | 100:12 | 60-80 | Sistema epossidico bicomponente caricato con alluminio. Buona conducibilità termica, ottima lavorabilità all’utensile, lucidabile. | |
RC 281 | IPE 724 | Rosso | 100:13 | 22-32 | Sistema epossidico caricato con cariche non abrasive ed esente da solventi. |