Pavimentazioni autolivellanti
Per il settore pavimentazioni che trova mercato nel civile, l’azienda ha puntato sulla creazione di una gamma completa di sistemi, a partire dai primer dedicati, per passare alle resine autolivellanti e terminare con cicli di finitura. Le soluzioni decorative per negozi, abitazioni, show room e la produzione di prodotti complementari per la manutenzione hanno permesso all’azienda di affermarsi con prodotti che oggi sono considerati riferimenti per il mercato.
Tra i principali sistemi formulati trasparenti citiamo:
- formulati per pavimenti in continuo, laccatura lucida con filtro chimico anti-ingiallimento
- piastrelle e mosaico con inclusioni personalizzate
- pannelli e listelli decorativi ad impatto estetico funzionale
- lucidatura e ceratura preventiva
I prodotti principali per le applicazioni sopradescritte sono:
- RP 025 UV2 /IPE 725 A4 sistema epossidico con filtro chimico anti UV per aumentare la resistenza all’ingiallimento. Il sistema è studiato per essere applicato in cantiere e viene quindi fornito in confezione da 10 kg + 5 kg (in volume doppio rispetto al peso) in latte che permettono la miscelazione dell’intero kit senza pesare. La resina una volta indurita si distingue per l’eccellente superficie e per l’effetto “cristallino”. Viene consigliata per laccature a spessore comprese tra 1 e 3 mm.
- RP 024 / IPE 725 A4 sistema epossidico come sopra ma senza l’ausilio del filtro chimico. Le caratteristiche sono analoghe ma la resistenza all’ingiallimento è senz’altro inferiore. Viene consigliata per laccature a spessore comprese tra 1 e 3 mm se pigmentata o se addizionata di cariche che limitano la visibilità dell’ingiallimento (in ogni caso moderato).
- RP 038 UV / IPE 718 sistema epossidico con filtro UV specifico per laccature su stampe 3D e per laccature a spessore 1-2 mm. Il sistema con filtro chimico UV, grazie ad una formulazione di seconda generazione, si presenta con maggiore facilità di impiego anche a spessori ridotti.